Vestire i cani in inverno è giusto o sbagliato?
Con l’arrivo della stagione invernale, ci chiediamo se vestire i cani sia giusto o sbagliato.
Noi esseri umani ci copriamo molto di più quando usciamo di casa per riuscire ad adattarci e a sopportare le basse temperature.
Chi ha un cane sicuramente si sarà chiesto se sente freddo e se sia necessario coprirlo per fare in modo che durante le passeggiate non soffra.
C’è poi chi si rifiuta categoricamente di mettere i cappottini ai propri cani.
Innanzitutto, ci sono diversi fattori e situazioni da tener conto: il luogo dove può vivere, il pelo e le diversità delle razze.
Ovviamente l’obbiettivo dei vestiti per cani non è renderli ridicoli o farli assomigliare a una persona, ma farli stare al caldo.
Il cane sente veramente freddo d’inverno?
Per rispondere a questa domanda bisogna tenere in considerazione dove vivono, perché se un cane vive dove c’è la neve è più probabile che senta freddo.
Ovviamente questo discorso non vale per i nostri tre amici: lo shiba, lo shikoku e l’akita perché dotati di sottopelo.
Comunque alcuni consigli per chi ha cani che sentono freddo:
- evitare sbalzi di temperatura quando arriva l’ora della passeggiata
- cani di piccole dimensioni sono più sensibili al freddo
- attenzione alle zampe e ai cuscinetti in caso di neve e umidità
- in caso di pioggia, al rientro a casa, asciugarlo molto bene perché potrebbe ammalarsi e raffreddarsi
- evita che il cane mangi neve o erba con della brina o addirittura congelata perché può causare disturbi nella digestione
Da ricordare che i cambiamenti bruschi di temperatura possono far raffreddare il cane. Per cui vestire i cani in inverno è giusto se il luogo in cui vivono è molto freddo e non sono fisicamente pronti ad affrontare le basse temperature.
Scrivi un commento